Accesso civico

Il Diritto di Accesso

Il processo legislativo in materia di accessibilità continua ad evolversi rispondendo alle esigenze, sempre più estese, di trasparenza dell’azione pubblica, configurando diverse forme di accesso.
I differenti sistemi di accesso dipendono da diversi ordini di legittimazione e grado di trasparenza. In particolare, la normativa vigente prevede:

1) Accesso ai documenti amministrativi ai sensi dell’art. 22 della legge n. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni il cui iter procedimentale rimane invariato e può essere inoltrato da chi ha un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso.
2) Accesso civico semplice, disciplinato dall’art. 5, comma 1, del decreto legislativo n. 33/2013 come modificato dall’art. 6 del d.lgs. n. 97/2016 (Accesso civico concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria).
3) Accesso civico generalizzato disciplinato dall’art. 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013 come modificato dall’art. 6 del d.lgs. n. 97/2016 FOIA (Freedom of Information Act – Accesso civico concernente dati e documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria).

Link Ministero Istruzione
https://www.miur.gov.it/web/guest/altri-contenuti-accesso-civico

Link U.S.R. per la Sardegna
https://www.sezioniusrsardegna.it/AT/accesso-civico/

Per quanto attiene il FOIA, la richiesta di accesso civico è gratuita, non deve essere motivata ma occorre identificare in maniera chiara e puntuale i documenti o atti di interesse per i quali si fa richiesta; non sono, dunque, ammesse richieste di accesso civico generiche.
L’amministrazione non è tenuta a produrre dati o informazioni che non siano già in suo possesso al momento dell’istanza.
L’istanza va presentata all’Ufficio responsabile del procedimento:
consultare l’organigramma dell’A.T.S. di Cagliari, sia per i responsabili che per gli indirizzi di posta elettronica, al link https://www.uspcagliari.it/trasparenza/articolazione-degli-uffici/
o https://www.uspcagliari.it/trasparenza/dotazione-organica/

MODULI per l’ACCESSO CIVICO
Mod_2_Accesso_civico_semplice
Mod_3_Accesso_civico_generalizzato

Il REGISTRO degli ACCESSI
Ai sensi delle Linee Guida ANAC FOIA Delibera 1309/2016 Vengono pubblicati semestralmente gli elenchi delle richieste di accesso indicando l’oggetto e la data della richiesta, nonché il relativo esito con la data della decisione.

Registro Accesso Semplice 1° e 2° semestre 2021 e 1° quadrimestre 2022
ACCESSO SEMPLICE

Registro Accesso Generalizzato 1° e 2° semestre 2021 e 1° quadrimestre 2022
ACCESSO GENERALIZZATO

Registro Accesso Documentale (L. 241) 2022
Registro accessi documentali 241 aggiornato al 30.04.2022

Template registro_accessi_MI II semestre 2022 (1)

Registro Accesso Documentale (L. 241) 2023

registro_accessi_MI I semestre 2023

registro_accessi_MI II semestre 2023

Registro Accesso Documentale (L. 241) 2024

registro_accessi_MI I semestre 2024.pdf

registro_accessi_MI II semestre 2024

REGOLAMENTO in materia di RIMBORSO dei COSTI di RIPRODUZIONE, per il rilascio di copie e diritti di ricerca di atti e documenti, richiesti a seguito dell’esercizio del diritto di accesso
m_pi.AOODGRUF.REGISTRO_DEI_DECRETI_DIRETTORIALI.R.0000662.17-04-2019